 |
Categorie 2001-02
Scritto da r. cdr
domenica, 26 Agosto alle ore 08:30
Reti: 45′ Samuel (R), 75′ Oddo (V)
Verona: Ferron, Gonnella, Zanchi, Filippini G. (74′ Melis M.), Oddo, Mazzola, Colucci L., Seric, Montaño (66′ Salvetti), Gilardino (66′ Frick), Mutu – All. Malesani
Roma: Pelizzoli, Zebina, Samuel, Zago (64′ Siviglia), Fuser, Lima, Tommasi, AssunÇao (61′ Guigou), Candela, Totti, Montella, Batistuta
Arbitro: Farina di Novi Ligure
I Romanisti al seguito |
 |
Il colpo di testa vincente di Samuel |
 |
|
Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
mercoledì, 20 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Franco Sensi |
Allenatore:
Fabio Capello |
Capitano:
Francesco Totti |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
01/10/2000 |
Roma |
Bologna |
2-0 |
Totti, Castellini (aut.) |
|
15/10/2000 |
Lecce |
Roma |
0-4 |
Batistuta (2), Tommasi, Totti (rig.) |
|
22/10/2000 |
Roma |
Vicenza |
3-1 |
Totti, Montella, Batistuta |
|
01/11/2000 |
Inter |
Roma |
2-0 |
|
|
05/11/2000 |
Brescia |
Roma |
2-4 |
Candela, Batistuta (3) |
|
12/11/2000 |
Roma |
Reggina |
2-1 |
Totti (rig.), Montella |
|
19/11/2000 |
Verona |
Roma |
1-4 |
Candela, Totti, Bastistuta (2) |
|
26/11/2000 |
Roma |
Fiorentina |
1-0 |
Batistuta |
|
03/12/2000 |
Perugia |
Roma |
0-0 |
|
|
10/12/2000 |
Roma |
Udinese |
2-1 |
Batistuta, Totti |
|
17/12/2000 |
Lazio |
Roma |
0-1 |
Negro (uno de noi artro che autorete) |
|
22/12/2000 |
Roma |
Juventus |
0-0 |
|
|
07/01/2001 |
Atalanta |
Roma |
0-2 |
Delvecchio, Tommasi |
|
14/01/2001 |
Roma |
Bari |
1-1 |
Totti (rig.) |
|
21/01/2001 |
Milan |
Roma |
3-2 |
Totti (2, 1 rig.) |
|
28/01/2001 |
Roma |
Napoli |
3-0 |
Delvecchio, Totti, Batistuta |
|
04/02/2001 |
Parma |
Roma |
1-2 |
Batistuta (2) |
|
|
Ritorno |
|
11/02/2001 |
Bologna |
Roma |
1-2 |
Batistuta (rig.), Emerson |
|
18/02/2001 |
Roma |
Lecce |
1-0 |
Samuel |
|
25/02/2001 |
Vicenza |
Roma |
0-2 |
Montella, Emerson |
|
04/03/2001 |
Roma |
Inter |
3-2 |
Assunçao, Montella (2) |
|
11/03/2001 |
Roma |
Brescia |
3-1 |
Assunçao, Montella (2) |
|
18/03/2001 |
Reggina |
Roma |
0-0 |
|
|
01/04/2001 |
Roma |
Verona |
3-1 |
Apolloni (aut.), Montella, Batistuta |
|
09/04/2001 |
Fiorentina |
Roma |
3-1 |
Emerson |
|
14/04/2001 |
Roma |
Perugia |
2-2 |
Totti, Tedesco (aut.) |
|
22/04/2001 |
Udinese |
Roma |
1-3 |
Montella, Tommasi, Nakata |
|
29/04/2001 |
Roma |
Lazio |
2-2 |
Batistuta, Delvecchio |
|
06/05/2001 |
Juventus |
Roma |
2-2 |
Nakata, Montella |
|
12/05/2001 |
Roma |
Atalanta |
1-0 |
Montella |
|
20/05/2001 |
Bari |
Roma |
1-4 |
Candela, Batistuta (2), Cafu |
|
27/05/2001 |
Roma |
Milan |
1-1 |
Montella |
|
10/06/2001 |
Napoli |
Roma |
2-2 |
Batistuta, Totti |
|
17/06/2001 |
Roma |
Parma |
3-1 |
Totti, Montella, Batistuta |
|
Formazione tipo: Antonioli, Zebina, Samuel, Zago, Cafu, Tommasi, Emerson, Candela, Totti, Delvecchio, Batistuta.
La ROMA vince lo scudetto,consegue il maggior numero di vittorie, il minor numero di sconfitte e l’attacco più prolifico del campionato (68 reti) |
Marcatori principali: Batistuta (20, 1 rig.), Totti (13, 4 rig.), Montella (13) |
Classifica |
Roma |
75 |
|
Bologna |
43 |
Juventus |
73 |
|
Perugia |
42 |
Lazio |
69 |
|
Udinese |
38 |
Parma |
56 |
|
Lecce |
37 |
Inter |
51 |
|
Verona* |
37 |
Milan |
49 |
|
Reggina* |
37 |
Atalanta |
44 |
|
Vicenza |
36 |
Brescia |
44 |
|
Napoli |
36 |
Fiorentina |
43 |
|
Bari |
20 |
* Dopo spareggi a Verona (Verona-Reggina 1-0) e a Reggio (Reggina-Verona 2-1) |
Coppa Uefa |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Sessantaquattresimi di finale |
14/09/2000 |
NK Gorica |
Roma |
1-4 |
Delvecchio (3), Samuel |
|
28/09/2000 |
Roma |
NK Gorica |
7-0 |
Montella (3), Totti (2), Delvecchio, Batistuta |
|
Trentaduesimi di finale |
26/10/2000 |
Boavista |
Roma |
0-1 |
Montella |
|
09/11/2000 |
Roma |
Boavista |
1-1 |
Nakata |
|
Sedicesimi di finale |
23/11/2000 |
Roma |
Amburgo |
1-0 |
Guigou |
|
07/12/2000 |
Amburgo |
Roma |
0-3 |
Aldair, Delvecchio, Samuel |
|
Ottavi di finale |
15/02/2001 |
Roma |
Liverpool |
0-2 |
|
|
22/02/2001 |
Liverpool |
Roma |
0-1 |
Guigou |
|
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Ottavi di finale |
17/09/2000 |
Roma |
Atalanta |
1-1 |
Montella |
|
22/09/2000 |
Atalanta |
Roma |
4-2 |
Montella, Totti |
|
Torna allo storico delle partite
|

Cronistoria in Rime di Nino Castelperla
Categorie 2000-01
Scritto da r. cdr
domenica, 10 Dicembre alle ore 05:52
Roma – Udinese
Della vittoria, ognun volea la palma
nella tenzon fra Roma e l’Udinese
colla partita giocata al cardiopalma
che palpitar, t’ha fatto a più riprese.
All’unisono i bravi Lupacchiotti
hanno lottato con grinta e con ardor
che con i gol di Batistuta e Totti
hanno firmato due bei capolavor.
Degl’interventi visti, fra i più belli
annoveriamo quelli decisivi
fatti dal portiere Lupatelli
coi suoi bloccaggi sicuri ed incisivi.
Della squadra ognun di noi è pago
per la partita affascinante e bella
dove distinti si son, Cafù e Zago
con l’ottimo Tommasi e poi Montella.
Tante le occasioni messe in moto
che non han dato l’esito sperato
ed il rigor di Totti andato a vuoto
un po’ d’amaro in cor ci ha poi lasciato.
Con lo svarione fatto da Nucini
che ha permesso a Muzi quel bel gol,
i Lupacchiotti tutti, poverini,
si sono visti oscurar il sol.
Ed ora apprezzamenti veri,
per questa Roma ognor gagliarda e bella
che il preparatore della squadra Neri
ha plasmato col suo collega Sella.
Ed infine, lasciar vorrei lo spazio
per il derby di domenica sera,
e veder due gol, fatti alla Lazio
da una Roma forte e battagliera.
|

| |
|