mercoledì, Maggio 14, 2025 Anno XXI


da romanews.eu

L’amministratore delegato giallorosso Claudio Fenucci ha introdotto il neoacquisto della Roma, Miralem Pjanic, ed ha risposto alle domande dei cronisti presenti. Ecco le sue dichiarazioni integrali (parola per parola):

Claudio FenucciFenucci: La conferenza è stata convocata per presentare uno degli ultimi acquisti della nostra squadra. Un acquisto importante perchè è stato realizzato negli ultimi giorni di apertura della prima fase delle operazioni di trasferimento ed era una trattativa iniziata qualche giorno prima, poi conclusa con soddisfazione e velocemente in dirittura d’arrivo. Il giocatore rappresenta presente e futuro della Roma: è un ’90, giovanissimo, ma con una lunga e consolidata esperienza: ha giocato 4 campionato e più di 130 partite, ha moltissime presenze in Nazionale per cui è un punto di forza. Siamo contenti di averlo con noi. E’ il presente e il futuro della Roma e di questo progetto tecnico avviato in estate. Non ho molto da aggiungere, se non che sono molto contento di aver concluso assieme a Sabatini questa trattativa.

Quale è il bilancio tra entrate ed uscite?
Diciamo che la quantificazione esatta non è ancora disponibile, ma il saldo tra acquisti e cessioni, compreso il riscatto di Borriello, è superiore ai 40 milioni di euro.
Come è nata l’idea Pjanic? Come è maturata?
Lui è stato uno degli ultimi acquisti ma uno dei primi della lista, con la condivisione completa di Walter Sabatini e del mister. Sembrava un’operazione difficile, ma negli ultimi giorni di mercato si è aperto uno spiraglio e con un sacrificio economico importante della società abbiamo chiuso la trattativa.
Sul carnet di biglietti. Se l’Osservatorio proibisse di portare avanti l’iniziativa come vi porreste?
La nostra è un’iniziativa di biglietteria con ragioni organizzative ed economiche. Lo strumento del carnet virtuale migliora l’efficienza del processo di vendita dei biglietti e le attività di controllo agli ingressi. Non troviamo al momento nessun ostacolo di natura logica all’iniziativa e saremmo molto sorpresi se venisse fermata o se Continua >>

da forzaroma.info

Carlo Feliziani, responsabile di biglietteria e sicurezza A.S. Roma, è intervenuto a Centro Suono Sport per chiarire la vicenda carnet, vendita di biglietti multipli per assistere ad incontri della Roma.

A.S. Roma“5.500 biglietti venduti di Curva Sud in meno di un’ora e mezza per Roma-Cagliari sono un ottimo risultato. Crediamo che quest’iniziativa possa andare in una buona direzione ed a questa ne seguiranno delle altre: pacchetti da dieci, sette o tre gare, dipenderà da varie cose e da come andrà questo progetto”.

L’Osservatorio del Viminale ha le armi per fermare il vostro progetto? “Io smorzerei i toni, la nostra è un’ iniziativa di biglietteria tranquilla. Quest’estate c’è stata bagarre per la tipologia di campagna abbonamenti da attuare per la stagione 2011/2012, che andasse in favore dei tifosi in rispetto delle normative. La nostra prima iniziativa è stata fermata dall’Osservatorio e domani si chiuderà la campagna abbonamenti con la modalità classica. Spero che non ci saranno problemi con l’Osservatorio stesso, è una cosa nuova per tutti ma dovrebbe andare nella direzione giusta, perchè non ci sono i presupposti per fermarla. Abbiamo sempre indirizzato i nostri sforzi in condivisione con le istituzioni, ciò che andiamo a fare spero che avrà una valenza a livello nazionale. Se il “problema” è la sicurezza è un qualcosa di assolutamente superabile. DiBenedetto? E’ complicato spiegargli le limitazioni che ci sono qui in Italia, così com’è complicato collegare operazioni di marketing alla biglietteria”.

Nello scorso campionato ci sono state gare vietate a chi possiede la Tessera del Tifoso? Con questo innovativo carnet come funziona? “Un residente nella regione Lazio può tranquillamente acquistare il biglietto, forse eccezion fatta per il derby in cui bisognerà considerare bene la divisione dei settori tra Roma e Lazio. Problemi non ce ne dovrebbero essere perchè, se è valido l’acquisto del biglietto singolo, è altrettanto valido quello in blocco di più biglietti, ovvero il carnet che la Roma ha ideato”.

da Corriere della Sera – laroma24.it

Stadio Olimpico - RomaDopodomani, con la prima partita di campionato tra Roma e Cagliari (ore 15), debutta in serie A un esperimento molto interessante: il settore dello stadio Olimpico dedicato solo alle famiglie. A prezzi molto competitivi (ma i biglietti sono in vendita solo negli A.S. Roma Store e vanno comperati in anticipo) mamme e papà tifosi potranno condividere con i loro bambini l’esperienza dello stadio insieme ad altre famiglie e con alcune sorprese loro dedicate.
Una mamma e due bambini under 14 pagheranno 21 euro in totale, un papà e due bambini 29. La Juventus ha inaugurato ieri il suo nuovo stadio, mentre Roma e Lazio sono ancora in cerca di una casa tutta loro per il futuro. La legge sugli stadi di proprietà, passata al Senato, è ora ferma alla Camera e uno dei suoi promotori, il senatore Alessio Butti del Pdl (l’altro, bypartisan, è Giovanni Lolli del Pd) ieri ha usato parole forti a Radio Ies: «Alla Camera se la stanno prendendo molto comoda. Il Ministro si oppone ma credo che Galan non abbia letto il testo. Lo dico senza polemica, ma è così».
Dire che tutto è fermo, però, sarebbe un errore. La nuova proprietà della Roma, ad esempio, sta cercando di Continua >>

Marco BorrielloSKY Sport – laroma24.it

Queste le parole di Marco Borriello, rilasciate in esclusiva all’emittente satellitare. L’intervista sarà mandata in onda durante il corso della giornata.

“Ho parlato con Sabatini e mi ha detto l’ultimo giorno che ero fuori dal mercato e che ero un giocatore importante. Poi Luis Enrique mi ha detto la stessa cosa. Rispetto gli ultimi dieci giorni di mercato si era ricreata quella sinergia. Sono quindi stato sempre più convinto di restare, perchè non mi volevano solo i tifosi, ma anche l’allenatore e la dirigenza. Avevo richieste importanti ma volevo rimanere e sono rimasto. Mi hanno fatto sentire di nuovo un giocatore importante”.