giovedì, Maggio 08, 2025 Anno XXI


da Corriere dello Sport – asromalive.com

Francesco TottiHa saputo con qualche ora di ritardo, ma solo per una questione di fuso orario. In questi giorni è on the road sul la costa est degli Stati Uniti, Miami, Orlando, in un giro che si concluderà nella grande mela newyorchese, lui e Ilary da soli, poi il rientro in Italia per il resto del le vacanze anche con Cristian e Chanel, Sardegna e Sabaudia. Appena sveglio, però, Francesco Totti ha saputo dell’arrivo di Adriano in Italia e, pure, delle bel le parole che l’Imperatore, ancora una volta, gli ha spedito. E la cosa non può che farti piacere, anche se sei Totti e ti stai godendo le vacanze. E così ha voluto ribadire il suo ben venuto all’attaccante brasiliano che negli auspici e nei sogni del mondo romanista, la prossima stagione sarà il partner in un reparto offensivo che potrebbe rappresentare un problema grande da risolvere per tutti, in Italia e in Europa: «Voglio dare il mio benvenuto a Roma e nella Roma all’Imperatore. Tutti noi faremo il massimo per farlo sentire a casa sua, troverà l’accoglienza che si merita e il grande calore dei tifosi romanisti. Lo aiuteremo in tutte le maniere a inserirsi nel nostro gruppo dove, tra l’altro, ritroverà molti brasiliani che conosce benissimo avendo giocato con più di qualcuno di loro nella Seleçao. Sono sicuro che Adriano riuscirà a dimostrare a Roma tutte le sue grandi qualità. Insieme potremo fare grandi cose per una grande Roma».

da asroma.it

A.S. RomaPROLUNGATO IL CONTRATTO ECONOMICO PER LE PRESTAZIONI SPORTIVE DEL CALCIATORE RODRIGO FERRANTE TADDEI

L’A.S. Roma S.p.A. ed il calciatore RODRIGO FERRANTE TADDEI rendono noto, con reciproca soddisfazione, di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto economico per le prestazioni sportive ad oggi in vigore sino a tutto il 30 giugno 2014.

Al Calciatore sarà riconosciuto un emolumento lordo di € 2,8 milioni, per le stagioni sportive 2010/2011, 2011/2012, e 2012/2013, e di € 1,9 milioni, per la stagione sportiva 2013/2014, oltre a premi individuali al raggiungimento di prefissati obiettivi sportivi.


Rodrigo TaddeiDopo aver prolungato il contratto con l’AS Roma, il calciatore Rodrigo Taddei ha voluto esprimere la sua soddisfazione:

“Desidero ringraziare il Presidente, il direttore Prade’ e i dirigenti per il prolungamento del contratto. Era il mio desiderio, quello di continuare alla Roma con un gruppo di compagni con i quali ho condiviso bellissimi momenti e che spero possano continuare.
A Roma mi sono trovato bene da subito e con me la mia famiglia e non posso che essere felice di proseguire la mia avventura in giallorosso”

Adrianoda vocegiallorossa.it

Adriano è atterrato a Malpensa e, secondo quanto riportato da SkySport, l’asso brasiliano ha subito dichiarato: “Ho voglissima di giocare con Totti. Sono felicissimo, devo lavorare tanto e fare dei grandi allenamenti e spero che vada tutto bene. La mia prima partita potrebbe essere proprio contro l’Inter in Supercoppa. Devo molto alla società nerazzurra e sopratutto a Moratti”. Il volo dell’ex Flamengo (apparso in evidente sovrappeso) è atterrato a Milano-Malpensa intorno alle ore 13 con un volo proveniente da Rio de Janeiro. Dopo un quarto d’ora di attesa per i bagagli, il neo giallorosso ha lasciato l’aeroporto.

da Corriere dello Sport – tifosidellaroma.com

Stadio olimpicoNon ci saranno aumenti per gli abbonamenti della prossi­ma stagione giallorossa. Almeno questa è l’indicazione che è stata data a Trigoria. E non può che es­sere una buona notizia che con­ferma una tendenza in casa giallo­rossa che negli ultimi anni ha vi­sto uno stop agli aumenti per gli abbonamenti, soprattutto per i settori più popolari. Il via della nuova campagna abbonamenti non è stato ancora deciso con cer­tezza, non c’è ancora una data fis­sata, ma dovrebbe esserci tra la fine di questo mese o, più probabilmen­te, nei primi giorni di luglio, come av­venne nella passata stagione.

DISTRIBUZIONE – La vendita sarà strut­turata come sempre è avvenuto nel pas­sato. Cioè le prime settimane saranno dedicate, settore per settore, alla prelazione per que­gli abbonati che vorranno confer­mare il posto del­l’ultimo campionato quando la Roma staccò circa ven­ticinquemila tessere con un de­cremento di oltre quattromila ri­spetto alla stagione precedente (il record giallorosso risale all’anno del dopo scudetto quando gli ab­bonamenti furono addirittura ol­tre quarantasettemila). Dopo que­sta prima fase ci sarà una pausa per i necessari conteggi, quindi si partirà con la vendita libera che dovrebbe andare avanti sino qua­si a ridosso del via del campiona­to (29 agosto) che quest’anno ve­drà la Roma esordire all’Olimpico (nel passato torneo si cominciò in trasferta sul campo del Genoa).

TESSERA – L’obiettivo, ovviamen­te, è quello di aumentare il nume­ro degli abbonamenti, anche in virtù del rinato entusiasmo per la stagione conclusa che ha visto la squadra di Claudio Ranieri gio­carsi lo scudetto sino all’ultimo secondo di gioco dell’ultima gara di campionato. Ma c’è un ma di non poco conto che pesa sugli ab­bonamenti per la prossima stagio­ne. Ed è quello relativo alla tesse­ra del tifoso che, probabilmente anche per mancanza di chiarezza, non è che sia stata accettata sere­namente da una certa parte della tifoseria, in particolare dalla mag­gioranza dei gruppi della Curva Sud che da sempre occupa­no una buona por­zione del settore che è il cuore del ti­fo romanista.

INCONTRO – Nei prossimi giorni po­trebbe esserci un incontro tra i tifosi dissidenti, chiamia­moli così, e la diri­genza romanista per fare chiarezza, soprattutto su alcu­ni aspetti, come quello del chip in­serito nella card, che fanno ritenere questa tessera anche come una sorta di scheda­tura. La Roma è stata una delle prime società a varare questa tes­sera del tifoso, subito dopo l’indi­cazione arrivata dal Ministero dell’Interno. C’è, poi, anche l’aspetto del costo della tessera, fissato in quindici euro. A propo­sito c’è da dire che la società gial­lorossa, fino al 15 giugno, ha pre­visto che quest’anno per i vecchi abbonati la tessera sia gratuita, dopo tutti dovranno pagarla, così come dovrà pagarla, in ogni caso, chi non era tesserato nella passa­ta stagione.

Piero Torri