martedì, Maggio 13, 2025 Anno XXI


da asroma.it

La conferenza stampa di Fabio Simplicio

Fabio SimplicioImpressioni?
Sono felice di essere arrivato. La roma e’ sicuramente competitiva. Il mister e’ carico e ci trasmette la sua carica. Penso che possiamo far bene e arrivare ad un traguardo importante. Il gruppo e’ bellissimo e mi ha accolto benissimo.

Quando hai deciso di venire alla Roma?
Seguivo sui giornali e speravo che la trattativa si concretizzasse. Sono molto felice.

Il ruolo?
Io mi sono sempre trovato bene perche’ so adattarmi, mi basta giocare a centrocampo e va bene tutto. La Roma e’ una squadra di grandissimo valore ed è una grande opportunita’. Nella roma ci sono tanti giocatori importanti, io voglio imparare e cercare di aiutare la squadra, non conta il ruolo. Io ho giocato un po’ ovunque.

Quanto siete lontani dall’inter?
Loro hanno vinto ma adesso inizia una nuova stagione e si riparte da zero.

Come vedi adriano?
Tranquillissimo. Ci avevo giocato contro e non vedevo l’ora di giocarci insieme, un grande giocatore.

Entusiasmo dei tifosi, vuoi promettere qualcosa?
Fa piacere la vicinanza dei tifosi, voglio fare il mio meglio.

La squadra e’ serena per le vicende societarie?
Serenissima. C’e’ gente competente per questo, noi pensiamo al campo.

Si puo’ dire che a gennaio hai rifiutato un’offerta dell’Inter?
Si e’ stata una mia decisione. Il trasferimento non si e’ concretizzato e ho deciso di rimanere a Palermo.

L’allenatore con cui ti sei trovato meglio?
Con tutti, ma forse una mano in più’ a crescere me l’ha data Baldini.

Totti che impressione ti ha fatto?
E’ un altro calcio. Un giocatore che ti mette in condizione di fare sempre bene.

Tradizione brasiliana alla Roma?
E’ bello. Uno stimolo in più per far bene.

da lasignoraingiallorosso.it

UniCredit BancaUn accordo complesso, in cui non sono previsti colpi di scena, ma che comunque non può essere chiuso a stretto giro di posta. I legali di Italpetroli e Unicredit sono al lavoro per definire tutti i dettagli rimasti in sospeso, dopo la firma sulla lettera di intenti di giovedì scorso. Oggi c’è stato un fitto scambio di documenti tra lo studio Carbonetti (per la banca) e lo studio Gambino (per la holding), le bozze si stanno sempre più trasformando nella versione ufficiale che verrà consegnata al presidente del collegio arbitrale Cesare Ruperto. Tuttavia, sull’esecuzione delle mosse concordate dalle parti incombono tempi tecnici tutt’altro che brevi. Ad esempio, il passaggio di Italpetroli a Unicredit non potrà avvenire prima di settembre. Anche per questo, si va verso la sospensione dell’udienza del 26 luglio: in parole povere, la pratica verrà lasciata aperta.
Ruperto sperava di arrivare alla sentenza entro la fine di luglio, dando mandato ai suoi collaboratori di intensificare il lavoro di scrittura del lodo, ma allo stesso tempo era stato previdente nel chiedere alla Camera di Commercio di Roma una proroga rispetto alla scadenza dei 180 giorni a partire dal 24 febbraio (apertura dell’arbitrato). La richiesta è stata inoltrata lunedì, al presidente dell’arbitrato di certo non farà piacere la notizia del nuovo ritardo. I rappresentanti dell’Istituto bancario e di Italpetroli firmeranno una puntuazione, in attesa di poter apporre le sigle sull’accordo definitivo. E la Roma? Per forza di cose, anche il via libera sulla cessione della società resta momentaneamente in sospeso. Tifosi e acquirenti dovranno armarsi di pazienza…

S.D.S.

da vocegiallorossa.it

Bruno ContiIl gruppo come lo hai visto? “Bene e penso che tutti i risultati ottenuti siano arrivati soprattutto grazie al gruppo”.

Rosella Sensi ha fatto visita a Trigoria… “E’ la dimostrazione che non ci ha mai abbandonato e posso dire di essere molto contento di poter ancora lavorare con lei”.

Cosa ti aspetti da questo campionato viste anche le rivali? “Non bisognerà sottovalutare le altre squadre e di conseguenza rilassarsi. Dobbiamo dare continuità a ciò che abbiamo fatto di buono l’anno scorso”.

E’ stato Ranieri a chiedere alla dirigenza di far arrivare i nuovi acquisti in ritiro? “Assolutamente sì. Il mister è molto contento di questo gruppo. Adriano l’ho visto molto motivato. Sappiamo il grande campione che è e siamo felici di vederlo scherzare con i suoi nuovi compagni. Sono convinto che farà grandi cose”.

Quanta voglia c’è in Bruno Conti? “La voglia è sempre la stessa. E’ sempre una scommessa vedere il gruppo dove può arrivare. Ma vedere la squadra così compatta ci può solo far pensare positivo”.

da asromalive.com

Ecco le dichiarazioni di Mexes sul suo futuro ai microfoni di Roma Channel:

Philippe MexesSENSAZIONI RITIRO: “Come l’anno scorso sono in stanza con Menez. L’importante è vivere in gruppo tutti insieme per ritrovarci e lavorare al meglio”.

ADRIANO: “Lui e Simplicio sono grandi acquisti. Saranno molto importanti per noi. Spero che questo ritiro sia positivo per entrambi. La squadra, comunque, li aiuterà ad integrarsi”.

MAI ALLA JUVE: “Mi piacerebbe tornare in Nazionale. Ma la mia priorità è tornare a giocare con la Roma, anche se poi l’importante è che vinca il gruppo. Mi rivolgo ai tifosi: io alla Juve non ci vado e non ci andrò mai. Non andrò a Torino, né oggi né mai. Non ho bisogno di essere ruffiano con i tifosi: sono qui da sette anni, mi è stata data tanta fiducia, voglio continuare a ripagarla”.