mercoledì, Maggio 14, 2025 Anno XXI


da fcparma.com

Nicola Amoruso intervistato dal sito ufficiale del Parma

Nicola AmorusoLe cose stanno andando molto bene in questo momento, forse l’unico rischio potrebbe essere un certo senso di appagamento… “Prima di queste vacanze, la squadra ci tiene a concludere bene l’anno. Non ci mancherà lo spirito per cercare di far bene. Affrontiamo una squadra, come la Roma, che è nel suo momento migliore di forma, non sarà facile visto il clima che si respira nelle partite all’Olimpico”.

L’assenza di Biabiany? “Biabiany ha avuto purtroppo avuto un piccolo infortunio ieri in allenamento, però Paloschi e Bojinov si sono allenati bene in questo periodo. Lanzafame è disponibile. Non si sa chi giocherà, ma siamo tutti pronti per questa partita importante. Ci teniamo molto a mantenere questo posto in classifica”.

Nelle ultime quattro partite il Parma è sempre andato in svantaggio per poi recuperare. C’è una motivazione particolare? “Non abbiamo parlato di questa cosa. Spesso quando le cose vanno bene c’è qualcosa che sfugge. Credo possa essere un segnale che ci sono cose da migliorare. Però se la reazione è quella avuta nelle ultime quattro partite, si può anche andar sotto”.

Vista la sua carriera, incontrerà ex compagni ogni domenica in ogni squadra. A Roma c’è qualcuno con cui ha giocato? “Mi viene in mente Simone Perrotta, con cui ho giocato alla Juventus”.

A parte Totti, chi teme di più della Roma? “Totti è un giocatore sopra la media, ma anche Vucinic ha dei grandissimi spunti ed è inoltre molto veloce. Un attaccante che sotto un certo punto di vista è immarcabile”.

Quali possono essere i punti deboli della Roma. “La Roma ha davvero pochi punti deboli. Amano giocare in velocità e sarà davvero difficile metterli in difficoltà. Ma noi abbiamo le nostre armi e credo che sia la voglia di lottare su ogni pallone la nostra qualità più importante. Se non ci viene a mancare questo, sarà dura anche per la Roma”.

Guidolin, nella conferenza stampa di domenica dopo il derby, ha detto che lei è il Berbatov del Parma. Si ci ritrova in questa definizione? “Ringrazio il mister per questo paragone, perché Berbatov è un gran giocatore. Spero sempre di poter dare il mio contributo in ogni partita. Sono contento sia a livello personale che a livello di squadra”.

da calciomercato.it

Occasioni di mercato per il club giallorosso: un agente ha offerto alcuni elementi in scadenza di contratto

La Roma pensa agli eventuali rinforzi in vista del mercato di gennaio e in questi giorni la dirigenza giallorossa si sta guardando attorno alla ricerca di buone opportunità per alzare il livello tecnico della rosa agli ordini di Claudio Ranieri. Mentre giunge notizia che David Suazo sarebbe in pole position per il ruolo di nuovo attaccante del sodalizio di Trigoria (arriverebbe in prestito gratuito dall’Inter per ritrovare la forma per il Mondiale che affronterà da capitano con l’Honduras), Calciomercato.it ha appreso che mercoledì all’uscita dal CdA di Italpetroli c’è stato un incontro fra un procuratore noto in casa capitolina e il direttore sportivo Daniele Pradè, che ha ascoltato la proposta dell’agente, che ha rilevato da poco il mandato per cedere in Italia quattro giocatori in scadenza di contratto.

Kevin KuranyiLa Roma nei giorni precedenti aveva già ricevuto alcuni segnali ma, dopo una riunione interna fra lo stesso Pradè, il direttore tecnico Bruno Conti e la resposabile finanziaria Cristina Mazzoleni, il club giallorosso ha deciso di non investire tutto il budget attualmente a disposizione della società romana, optando per le soluzioni economicamente più convenienti, considerato anche il recente oneroso rinnovo di Francesco Totti. Una possibile via di fuga sarebbe il mercato in uscita, ma i giocatori deputati a partire non sono facili da piazzare. Julio Baptista può fregiarsi di un lauto guadagno, così come Cicinho, che però sarebbe disposto a decurtarsi considerevolmente l’ingaggio (che ora si assesta sui 2,2 mln annui) pur di accettare una destinazione brasiliana, preferita alla possibilità tedesca.Aaron Hunt Da qui all’incontro di mercoledì il passo è breve e sono spuntati i nomi di Kevin Kuranyi dello Schalke 04, Aaron Hunt del Werder Brema, Ricardo Costa del Wolfsburg e Daniel Van Buyten del Bayern Monaco, tutti acquistabili a parametro zero. Le situazioni dei quattro calciatori, attualmente militanti in Bundesliga, sono tuttavia differenti.

Kuranyi (rappresentato dalla Rogon Sport) interessa a club inglesi (su tutti il Birmingham), ma difficilmente andrà via già a gennaio. Secondo fonti teutoniche di Calciomercato.it il giocatore dal quadruplo passaporto (tedesco, brasiliano, panamense e ungherese) sarebbe il rinforzo offensivo preferito da Claudio Ranieri (più di Toni e Pavlyuchenko) e potrebbe essere proposto a breve anche a Milan e Zenit San Pietroburgo.Ricardo Costa Calciomercato.it già circa un mese fa aveva anticipato il possibile destino del giocatore. Lo Schalke 04, pur di non perdere il giocatore gratis a giugno, cederebbe Kuranyi per soli 2 mln, ma la Roma lo vorrebbe senza spendere nulla.

Hunt è ancora discretamente giovane (23 anni, padre tedesco e madre inglese), ma vuole andare via da Brema perchè non soddisfatto della realtà del Werder, tanto che la Img, l’agenzia che ne cura gli interessi, starebbe cercando da tempo un club adatto alle sue caratteristiche.Daniel Van Buyten Ricardo Costa, 28enne portoghese, ha invece perso il posto da titolare nel Wolfsburg, a vantaggio di Simunek e Barzagli. Anche lui è rappresentato dalla Rogon Sport e cerca una sistemazione all’estero. Daniel Van Buyten, 31 anni, è il più ‘anziano’ del lotto proposto, ma il belga è difensore esperto e soprattutto incisivo sottoporta (avversaria). Il suo agente, Christophe Henrotay, qualche giorno fa aveva confessato a Calciomercato.it l’intenzione di dare la priorità al rinnovo con il Bayern Monaco: se ciò non arriverà in tempi brevi, ecco che l’ipotesi Roma non sarebbe una chimera.

Luigi Sinibaldi

da calciomercato.com

Sorteggi di Europa League. La Juventus pesca l’Ajax, gara di andata il 18 febbraio in Olanda, ritorno 25 febbraio a Torino. Mentre la Roma giocherà, negli stessi giorni, contro i greci del Panathinaikos. Ottavi di finale in programma l’11 e il 18 marzo 2010.

Europa LeagueRubin Kazan (Rus) – Hapoel Tel Aviv (Isr)
Athletic Bilbao (Spa) – Anderlecht (Bel)
Copenaghen (Dan) – Olympique Marsiglia (Fra)
Panathinaikos (Gre) – Roma (Ita)
Atletico Madrid (Spa) – Galatasaray (Tur)
Ajax (Ola) – Juventus (Ita)
Bruges (Bel) – Valencia (Spa)
Fulham (Ing) – Shakhtar Donetsk (Ucr)
Liverpool (Ing) – Unirea Urziceni (Rom)
Amburgo (Ger) – Psv Eindhoven (Ola)
Villarreal (Spa) – Wolfsburg (Ger)
Standard Liegi (Bel) – Salisburgo (Fra)
Twente (Ing) – Werder Brema (Ger)
Lilla (Fra) – Fenerbahce (Tur)
Everton (Ing) – Sporting Lisbona (Por)
Hertha Berlino (Ger) – Benfica (Por).

Negli ottavi la Roma, se supera i sedicesimi, giocherà contro la vincente della partita tra Standard Liegi e Salisburgo, mentre la Juve, se supererà il turno, giocherà contro la vincente tra Fulham e Shakhtar. Le partite si disputeranno l’11 e il 18 marzo.

TC